lista immagini 2 carosello rsz
rsz_banner_travel_boutique_1.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_1.png
rsz_1banner_travel_boutique_2.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_1banner_travel_boutique_2.png
rsz_banner_travel_boutiquee_3.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutiquee_3.png
rsz_banner_travel_boutique_4.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_4.png
rsz_banner_travel_boutiquee_5.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutiquee_5.png
rsz_banner_travel_boutique_6.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_6.png
rsz_banner_travel_7.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_7.png
rsz_banner_travel_8.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_8.png
rsz_1banner_travel_10.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_1banner_travel_10.png
rsz_banner_travel_11.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_11.png
![]() |
West Discovery I meravigliosi scenari della California attraverso le città ed i posti più noti, dove il fascino e la cultura del West hanno creato la storia. Da Los Angeles, brillante e ariosa, a San Francisco, |
con i suoi “saliscendi” ed il Golden Gate; dal Parco Yosemite, dalla rude bellezza, all’aridità della Death Valley. E per finire… la sfavillante e trasgressiva Las Vegas.
ITINERARIO
1° giorno. Italia/Los Angeles.
Partenza dall’Italia con voli di linea per Los Angeles. Arrivo e ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto.
Trasferimento in hotel e pernottamento.
2° giorno. Los Angeles/Morro Bay – 345 km.
In mattinata partenza per Morro Bay, patria dei surfisti con le interminabili piccole baie, rocce a picco sul mare, cittadine turistiche e campi da golf. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
3° giorno. Morro Bay/San Francisco – 372 km.
Partenza alla volta di San Francisco, una delle più belle e caratteristiche città degli Stati Uniti, caratterizzata dalle sue case costruite in stile vittoriano che si affacciano sulla sua splendida baia. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
4° giorno. San Francisco.
Intera giornata a disposizione per la visita completa della città costituita dai variopinti quanto numerosi
quartieri: Union Square, Chinatown, Fisherman’s Wharf e il Golden Gate Park.
Pernottamento.
5° giorno. San Francisco/Yosemite – 310 km.
Partenza in mattinata verso lo Yosemite National Park, famoso per le cascate e la bellezza dei suoi paesaggi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
6° giorno. Yosemite National Park.
Intera giornata dedicata alla visita di questo immenso parco nazionale, famoso per i suoi boschi secolari, le Yosemite Falls (le cascate più alte degli Stati Uniti), le grandi pareti rocciose come El Capitan e l’Half Dome, fino ad arrivare al Glacier Point, il punto più alto del parco. Pernottamento.
7° giorno. Yosemite/Mammoth Lakes – 180 km.
Mattinata a disposizione per ulteriori visite del parco. Nel primo pomeriggio trasferimento a Mammoth Lakes attraverso il “Tioga Pass” uno dei punti più alti della Sierra Nevada. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
8° giorno. Mammoth Lakes/Death Valley – 334 km.
Oggi si effettuerà la tappa più lunga del viaggio. Al mattino si scende lungo la Sierra Nevada fino ad arrivare alla famosa Death Valley. Pomeriggio a disposizione per la visita del parco nazionale caratterizzato da dune sabbiose, valli isolate, crateri vulcanici ed una natura selvaggia. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
9° giorno. Death Valley/Las Vegas – 261 km.
Mattinata a disposizione per approfondire la visita della Death Valley. Da non perdere il paesaggio dal belvedere di Zabriskie Point e dal Dante’s View Point. Nel primo pomeriggio partenza per Las Vegas. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
10° giorno. Las Vegas.
Giornata a disposizione per visitare questa vivace città, passeggiando lungo la “Strip”, la via centrale ai cui lati si aprono le principali attrazioni della città. Possibilità di effettuare escursioni facoltative in aereo alla Monument Valley o al Grand Canyon. Pernottamento.
11° giorno. Las Vegas/Los Angeles – 426 km.
In mattinata trasferimento a Los Angeles. Tempo a disposizione per conoscere la città ed i suoi quartieri: Beverly Hills, Hollywood, Santa Monica. A quanti amano il cinema, da non perdere una visita ai famosi Universal Studios. Pernottamento.
12° giorno. Los Angeles/Italia.
Dopo il rilascio dell’auto a noleggio in aeroporto, partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a
bordo.
13° giorno. Italia.
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Monografia
Giorno di partenza: Libero.
Durata: 13 giorni/11 notti.
Pernottamenti: 2 Los Angeles, 1 Morro Bay, 2 San Francisco, 2 Yosemite, 1 Mammoth Lake, 1 Death Valley, 2 Las Vegas.
Hotel: 4* e i migliori Lodge disponibili nei Parchi Nazionali o nelle immediate vicinanze.
Visite città effettuabili: Los Angeles, San Francisco, Las Vegas.
Visite naturalistiche effettuabili: Yosemite, Mammoth Lake, Death Valley.
Trasferimenti da e per l’aeroporto: nessuno.
Pro & Contro
Viaggio impegnativo a causa dei lunghi trasferimenti terrestri, ben ripagato dalla bellezza della Natura che in questa parte degli “States” è spettacolare e insolita. Nei mesi estivi la temperatura diurna, nella Death Valley, è molto alta.
Quote di partecipazione
In camera doppia per persona € 1.510,00
Supplemento camera singola € 760,00
Quota di iscrizione per persona € 95,00
Note
• Tipologia del tour: “Discovery”.
• I passeggeri usufruiscono di assistenza in tutto il territorio americano.
• Nelle quote è incluso il noleggio di 11 giorni di un auto del gruppo Compact.
• In alcuni periodi dell’anno le tariffe alberghiere possono subire variazioni dovute a promozioni, eventi speciali, manifestazioni, congressi, etc. Al momento della conferma del viaggio, in base alla disponibilità, le quote potranno essere modificate di conseguenza.
• Quote elaborate per minimo 2 passeggeri iscritti.
• Possibilità di estensione mare in Baja California o in Polinesia quotazioni su richiesta.
• Per le condizioni generali del tour chiedi in Agenzia.
Direzione Tecnica Marcelletti
WORLD TRAVEL BOUTIQUE on Facebook