lista immagini 2 carosello rsz
rsz_banner_travel_boutique_1.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_1.png
rsz_1banner_travel_boutique_2.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_1banner_travel_boutique_2.png
rsz_banner_travel_boutiquee_3.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutiquee_3.png
rsz_banner_travel_boutique_4.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_4.png
rsz_banner_travel_boutiquee_5.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutiquee_5.png
rsz_banner_travel_boutique_6.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_boutique_6.png
rsz_banner_travel_7.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_7.png
rsz_banner_travel_8.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_8.png
rsz_1banner_travel_10.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_1banner_travel_10.png
rsz_banner_travel_11.png
http://www.worldtravelweb.it/images/headers/rsz_banner_travel_11.png
Ariano Irpino: il patrimonio di una vita culturale plurimillenaria.
Ampio e variegato, il territorio di Ariano Irpino, denominato nel 1868 Arzano e dal 1868 al 1930 Ariano di Puglia, si estende sui tre colli di San Bartolomeo, del Calvario e del Castello. Al suo interno scenari di singolare bellezza si intersecano, proprio per la caratteristica di sorgere a 817 metri sul livello del mare. Il territorio arianese risulta abitato dal V millennio a.C. È in età sannitica che si ha la fondazione di Aequum Tuticum, che durante l'epoca di Carlo Magno divenne un rilevante nodo stradale. In età longobarda vi si erigono il castello e la Cattedrale; poco prima dell'anno mille ( 969 precisamente) diviene sede vescovile. Ma è in epoca normanna che Ariano raggiunge la sua massima fioritura, divenendo uno dei maggiori centri strategici del Meridione. Durante i secoli passa inizialmente sotto il comando dei baroni provenzali de Sabran, poi sotto il dominio di Francesco Sforza, Inico de Guevara, del duca Carafa e dei duchi Gonzaga. Come ogni grande centro, nel '600 subisce una decadenza economica, per poi risalire un secolo più tardi. Dopo il regime napoleonico, nel 1860 entra definitivamente nel nuovo Stato unitario.
WORLD TRAVEL BOUTIQUE on Facebook